PEOPLE - Garrincha – Il fallimento di un successo |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 04 Agosto 2022 00:00 |
Giovedì 25 agosto, ore 21.00
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
GARRINCHA – IL FALLIMENTO DI UN SUCCESSO
La storia della vita di un fuoriclasse del calcio brasiliano veramente esistito ma da tempo dimenticato e finito male per colpa di una vita sregolata
In collaborazione con Espressione Est
Manoel Garrincha, ala destra del Brasile degli anni ‘50 e ’60: un giocatore che, malgrado le sue gravi malformazioni fisiche, diventa il miglior giocatore del mondo. Al contrario la sua vita privata scende sempre più nell’abisso dell’alcolismo, fino alla morte solitaria a soli 49 anni.
Lettura scenica con narratore e attrice con interventi teatrali, filmati e diapositive, a cura della compagnia Melodycendo.
In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
INGRESSO GRATUITO
cell: 39 342 160 3107
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
facebook: #circolonuoviorizzonti #peoplefestival2022
 |
PEOPLE - Tu si que contages |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 13 Giugno 2022 00:00 |
Sabato 18 Giugno, ore 20.30
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
TU SI QUE CONTAGES
Quattro tra le pandemie più terribili della storia si sfidano in un talent show a colpi di performance grottesche, per decretare quale mai sia stata la pandemia di maggior talento di sempre
In collaborazione con Espressione Est
Una rappresentazione demenziale della deriva presa dall’intrattenimento in quest’epoca corrente. “Tu si que contages” è la parodia della spettacolarizzazione delle disgrazie umane e della conseguente miseria a queste.
Stolen Wordz è un progetto nato nel 2016 in seno ad Androna Giovani, servizio di Asugi rivolto ai giovani under 25 con problemi di uso, abuso e/o dipendenza da droghe, alcool, gioco d’azzardo o internet. Si rivolge a tutti i giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco (aperto quindi non solo ai ragazzi con problemi di dipendenze ma a tutti) allo scopo di fare promozione culturale in un’ottica di prevenzione e di promozione alle buone pratiche.
Con il gruppo Stolen Wordz.
INGRESSO GRATUITO
cell: 39 342 160 3107
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
facebook: #circolonuoviorizzonti #peoplefestival2022
 |
Scritto da Administrator
|
Domenica 03 Aprile 2022 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS è lieto di invitavi:
SABATO 09/04/2022, ore 20.30
L'UOMO DI GHIACCO di Haruki Murakami - lettura scenica a cura di Espressione Est - Circolo di Studi Artistici e Sociali
Secondo appuntamento al Circolo per 0432/FEFF – Il Festival oltre i quartieri organizzato da Far East Film Festival.
Ospiteremo la lettura teatrale con videoproiezione ispirata al racconto L'uomo di ghiaccio di Haruki Murakami, il famoso autore giapponese che ha scritto tra gli altri Drive my car, realizzata dall’associazione Espressione Est - Circolo di Studi Artistici e Sociali.
In poche, densissime pagine, Murakami ha riassunto il destino dell'amore. La storia di un amore condannato dalla natura stessa dell’uomo protagonista che porterà gli amanti nella prigione di ghiaccio più grande della terra.
Si tratta di una magnifica parabola sulle relazioni che nascono tra persone diverse, sui sacrifici che si fanno per venire incontro alla "diversità" dell'altro e sulle relative conseguenze.
Info e prenotazioni
 |
Scritto da Administrator
|
Venerdì 01 Aprile 2022 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS è lieto di invitavi:
SABATO 09/04/2022, ore 14.30
THE BLOOM MACHINE di Anna Givani - laboratorio per bambini (dai 6 ai10 anni – massimo 12 partecipanti)
Primo appuntamento al Circolo per 0432/FEFF – Il Festival oltre i quartieri organizzato da Far East Film Festival.
The Bloom Machine, la Macchina che fiorisce: tre piani trasparenti, una lampada, una telecamera. Questo strumento analogico permette di realizzare animazioni dal vivo, trasformando l’immaginazione in materia, la fantasia in colori e immagini.
Durante questo laboratorio i bambini potranno consultare libri, foto ed immagini riguardanti la cultura del continente asiatico e conoscere la storia del calendario cinese ed i suoi animali. A piccoli passi si avvicineranno anche al mondo del teatro delle ombre, vero e proprio preludio del cinema.
I racconti del mondo orientale e i materiali consultati si mescoleranno ed ispireranno attività manuali di disegno e ritaglio, movimento, musica e giochi di luce.
Il risultato? Un piccolo corto animato, realizzato in diretta attraverso l’utilizzo della Bloom Machine, che darà voce e immagini a una narrazione nuova ed originale del mondo orientale, fiorita dalla fantasia e dall’immaginazione dei bambini.
Info e prenotazioni
Biglietto: 10 Euro
 |
Profumo di oriente al Circolo |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 30 Marzo 2022 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS è lieto di invitavi a:
PROFUMO DI ORIENTE AL CIRCOLO
0432/FEFF – IL FESTIVAL OLTRE I QUARTIERI
6/10 APRILE 2022
Quest’anno il FEFF24 (Far East Film Festival) si apre a nuovi spazi con l’anteprima 0432/FEFF - Il Festival oltre i quartieri e farà tappa anche ai Rizzi, nella sede del Circolo.
In attesa della rassegna ufficiale che si svolgerà a partire dal 22 aprile, ci potremo gustare un’anteprima speciale: s’intitola 0432/FEFF – Il Festival oltre i quartieri ed è un programma di appuntamenti che, dal 6 al 10 aprile, si svolgeranno ai Rizzi, a San Domenico, a Baldasseria, in viale Vat e, attraverso le biblioteche di Campoformido, Pasian di Prato, Povoletto e Tavagnacco, anche nell’hinterland.
Agli ormai storici Far East Film Events che, durante le nove giornate del FEFF, saranno disseminati nel centro di Udine, si aggiungono dunque nuovi spazi e nuove iniziative a tema “asiatico” dedicate a tutte le fasce d’età.
E saranno ben due gli appuntamenti che ospiteremo presso la nostra sede, entrambi nella giornata di sabato 9 aprile:
-
il pomeriggio sarà dedicato ai bambini con The Bloom machine curato dall’artista Anna Givani
-
la sera ospiteremo la lettura scenica L’uomo di ghiaccio, tratta dall’omonimo racconto dello scrittore giapponese Haruki Murakami a cura dell’associazione Espressione Est
A breve maggiori info sugli eventi e su come iscriversi per partecipare.
E soprattutto… Un grazie di cuore al FEFF e a tutto lo staff per l’opportunità.
 |
Seminario teorico-pratico sui Metodi teatrali di costruzione del personaggio |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 13 Ottobre 2021 00:00 |
Il Circolo di Studi Artistici & Sociali Espressione-Est, in collaborazione con Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS, con il contributo di FITA-UILT e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, organizza:
Corso di tecnica teatrale ATTREZZI VELOCI DI COSTRUZIONE DEL PERSONAGGIO APPLICATO AL TESTO
4 MERCOLEDÌ alterni, ore 20.30 - 23.00: 20 Ottobre, 3 e 17 Novembre, 1 Dicembre 2021, presso il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Corso di tecnica teatrale realizzato con il contributo della FITA-UILT.
I metodi del teatro fisico e psicologico che permettono di realizzare rapidamente le interpretazioni dei personaggi combinando le caratterizzazioni posturali e vocali e applicandole direttamente al copione.
A cura di Arianna Romano della Compagnia Teatrale Ndescenze
Per informazioni ed iscrizioni: 347 873 7763
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il Metodo Psicologico, basato sulle tecniche di K. Stanislawskj, lavora sull’analisi del personaggio come se fosse una persona reale che conosciamo, con il suo passato, i suoi problemi e caratteristiche, da cui derivano intenzioni e pensieri che lo fanno agire nel contesto della storia raccontata. Questo sistema è utile agli attori, in associazione con formulazione di domande, scrittura di brevi monologhi ed improvvisazione di azioni e situazioni, per studiare approfonditamente il personaggio assegnato nel copione.
Il Metodo Fisico, che fa riferimento agli insegnamenti di J. Grotowskj, al contrario, non analizza pensieri, intenzioni, ricordi e sensazioni del personaggio ma parte da posture, movimenti, ritmi, e sonorità e dalla loro sperimentazione tramite il corpo. Si utilizza in teatro per costruire personaggi molto diversi tra loro, basati su una composizione “a tavolino” dei caratteri, in relazione al testo teatrale di riferimento ed ai rapporti con gli altri personaggi della storia.
Alcuni attori della Compagnia lavoreranno insieme agli iscritti per sperimentare prove e confronti tra i due metodi. |
IMPERIUM - Workshop di tecnica teatrale della “maschera neutra” applicato alla recitazione |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 30 Agosto 2021 00:00 |
Venerdì 17 settembre, dalle ore 18:00 alle ore 21:000
Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
WORKSHOP DI TECNICA TEATRALE DELLA “MASCHERA NEUTRA” APPLICATO ALLA RECITAZIONE
Il potere di comunicazione del nostro corpo attraverso la tecnica teatrale della “Maschera Neutra”
In collaborazione con Espressione Est
La Compagnia teatrale ‘Ndescenze realizza una serata aperta al pubblico dove tutti potranno cimentarsi nella tecnica della Maschera Neutra, guidati dagli attori.
La Maschera Neutra è una tecnica teatrale di studio individuale del personaggio che permette di partire dall’osservazione del ritmo e del movimento di ciò che ci circonda, anche aiutandosi con la musica, per poi interpretare unicamente con l’uso del corpo e del movimento, senza suoni, voce o parole. Nasce come training dell’attore ma può avere degli esiti performativi, ad esempio partendo dalla rappresentazione di elementi naturali, flora, fauna ed elementi inanimati, prima di passare al suo adattamento all’interpretazione di personaggi tradizionali.
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
whatsApp: 342 160 3107
tel: 342 160 3107 (solo il lun/merc/ven dalle 18:30 alle 20:00)
|
IMPERIUM - Scienza e religione: un apparente conflitto senza fine |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 21 Luglio 2021 00:00 |
Venerdì 30 Luglio, ore 21.00
Piazza Venerio - Udine
SCIENZA E RELIGIONE: UN APPARENTE CONFLITTO SENZA FINE
Un attore e uno scienziato in una sera di mezza estate si incontrano per indagare sul millenario rapporto tra scienza e religione, dal mito di Prometeo fino al Grande Inquisitore di Dostoevskij
In collaborazione con la Compagnia del Sole
Con Flavio Albanese e Marco Giliberti
Una serata all’insegna dell’eterno ed apparente conflitto fra Religione e Scienza, tra fede e ragione, organizzata dalla Compagnia del Sole. Flavio Albanese leggerà La leggenda del Grande Inquisitore - tratto da “I Fratelli Karamazov” di Dostoevskij, uno dei passi più pregnanti dei suoi romanzi. È l’incontro fra Gesù Cristo, di ritorno sulla terra ai tempi dell’inquisizione, ed il grande Inquisitore che, dopo averlo incarcerato, gli spiegherà con lucidità e spietatezza perché, secondo lui, proprio il Messia, per il bene dell’umanità, debba essere messo al rogo.
A seguire Marco Giliberti, professore associato presso l’Università degli Studi di Milano come docente di Didattica della Fisica e Relatività, analizzerà il rapporto fra il potere ecclesiastico e la scienza nei secoli, attraverso il percorso della ricerca scientifica da Prometeo ad Einstein e oltre. Vedremo come questo conflitto, già individuato nel mito greco di Prometeo, continui a riflettersi nella vita di ognuno di noi e a ripetersi con sfumature diverse quasi quotidianamente, come nell’ altro illuminante mito, quello di Sisifo.
Lo spettacolo si svolgerà anche in caso di maltempo.
Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 - Integrazioni per lo spettaco del 30-luglio-2021 - Piazza Venerio
INGRESSO GRATUITO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
whatsApp: 342 160 3107
tel: 342 160 3107 (solo il lun/merc/ven dalle 18:30 alle 20:00)
|
|
|