Scritto da Administrator
|
Mercoledì 29 Maggio 2019 00:00 |
INAUGURAZIONE
sabato 1 giugno 2019, alle 19.30
presso le Opere Parrocchiali - accanto al tendone della festa - , via delle Scuole 3 - Rizzi (Riçs) - Udine
APERTURA
dal 1 al 10 giugno 2019
Orari: tutte le sere dalle 18.00 alle 22.00; apertura straordinaria domenica 2 giugno e 9 giugno anche dalle 11.00 alle 14.00.
Sabato 1° giugno alle ore 19.30 si terrà l'inaugurazione dell'edizione 2019 della FIESTE DAI BORCS dei Rizzi sotto il tendone della Festa. Nella stessa occasione si inaugurerà anche la tradizionale mostra fotografica, che da molti anni il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza all'interno della Festa e che ospita tutti i lavori raccolti per il Concorso Fotografico.
I visitatori potranno votare le loro foto preferite per i due temi proposti quest'anno: "Reportage - Edifici abbandonati in Friuli" e "Portfolio a tema libero".
I vincitori della Giuria Tecnica - anche quest'anno composta da Franco Martelli Rossi, Franco Galanda e Walter Menegaldo - e quelli della Giuria Popolare saranno premiati sabato 15 giugno alle ore 20.00.
Info: 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Concorso Fotografico 2019 |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 04 Aprile 2019 00:00 |
In occasione della “Fieste dai Borcs 2019”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti dei dei Rizzi (Udine) organizza la, ormai consolidata, Mostra Fotografica collettiva a partecipazione libera. La rassegna è aperta a tutti i fotografi non professionisti.
L’ammissione al concorso avverrà a insindacabile giudizio del Comitato organizzatore, anche in base alla disponibilità dello spazio espositivo.
La mostra si terrà in concomitanza con la festa che avrà luogo dal 1 al 16 giugno 2019 nel quartiere dei Rizzi (Udine). Ogni autore potrà partecipare ad uno dei seguenti temi:
-
Racconta, con 4 fotografie a tema libero, una breve storia coerente, un'emozione, un'idea, un luogo, una persona ...
-
Reportage - Edifici abbandonati del Friuli (4 fotografie)
La tecnica è libera (colore o bianco/nero). Sono ammessi leggeri ritocchi tali da non alterare in modo significativo il contenuto fotografico dello scatto.
Le stampe dovranno essere presentate entro le ore 20.00 del 20 maggio 2019 (presso la segreteria del Circolo, lunedì - mercoledì - venerdì dalle 18.30 alle 20.00), in formato cm. 20x30, applicate su cartoncino nero di cm. 30x40; sul retro del cartoncino è indispensabile evidenziare cognome e nome dell’autore, indirizzo, telefono, eventuale e-mail (dati che saranno trattati esclusivamente per il Concorso) e titolo unico dell’opera presentata.
Si richiede l’invio delle fotografie in formato digitale (risoluzione 300dpi, dimensione lato lungo 30cm, formato jpeg) all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
I lavori verranno giudicati sia dalla Giuria Tecnica, che definirà il Vincitore per ogni Tema (I posto "Tema Libero" Giuria Tecnica e I posto "Reportage" Giuria Tecnica), sia dalla Giuria Popolare, che opererà allo stesso modo (I posto "Tema Libero" Giuria Popolare e I posto "Reportage" Giuria Popolare)
La graduatoria stabilita dalla Giuria Tecnica relativamente solo al tema "Reportage" concorrerà, per gli abitanti del quartiere, alla assegnazione di punti validi per la Gara dei Borghi (verranno individuate in graduatoria le prime foto appartenenti agli abitanti dei borghi dei Rizzi).
Le opere presentate dovranno rispondere ai dettami del comune senso del pudore; ciascun autore è responsabile di quanto rappresentato; dichiara di aver l’autorizzazione di persone eventualmente ritratte; autorizza l’archiviazione in formato elettronico e l'utilizzo in eventuali pubblicazioni, senza finalità di lucro, citando comunque le generalità dell’autore stesso.
Info: 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Mostra fotografica "Portfolio Fotografico a Tema Libero" |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 20 Giugno 2018 00:00 |
La Mostra Fotografica dal titolo "Portfolio Fotografico a Tema Libero", organizzata dal Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in occasione della "Fieste dai Borcs: Rizzi - Riçs 2018", si è tenuta presso il Centro d'incontro "Arturo Rizzi" dal 1 al 10 giugno 2018.
La giuria tecnica ha premiato le seguenti opere:
-
"La storia Insegna", di Luca Riz
-
"Battuta di cattura della Lepre per il ripopolamento", di Davide Corpus
-
"Rosso in città", di Incoronata Fiscarelli
Il risultato della votazione della giuria popolare è il seguente:
-
"Conquiste", di Sara Beltramello
Quest'anno il Concorso Fotografico assegnava punti per la Fieste dei Borcs dei Rizzi. Tra gli abitanti del quartiere la giuria tecnica ha quindi selezionato:
-
"Come va in Bangladesh", di Teresa Medeossi (Borgo Ledra)
-
"Il viaggio del cuore", di Alessia Tiberti (Borgo Pozzo)
-
"Sfumature di Blu (la Maddalena)", di Paolo Sambo (Borgo Fois)
|
Premiaziona Mostra fotografica "Portfolio Fotografico a Tema Libero" |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 03 Giugno 2018 00:00 |
In occasione della “Fieste dai Borcs 2018”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza la Mostra Fotografica collettiva a partecipazione libera dal titolo "Portfolio Fotografico a Tema Libero".
PREMIAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA
Sabato 9 giugno 2018, alle 18.45
presso il tendone dei festeggiamenti della "Fieste dai Borcs", via delle Scuole 13 - Rizzi (Riçs) - Udine
Apertura: dal 1 al 10 giugno 2018
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 18.00 - 22.00; sabato e domenica: 11.00 - 14.00 e 18.00 - 22.00.
Info: 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Inaugurazione Mostra fotografica "Portfolio Fotografico a Tema Libero" |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 15 Maggio 2018 00:00 |
In occasione della “Fieste dai Borcs 2018”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza la Mostra Fotografica collettiva a partecipazione libera dal titolo "Portfolio Fotografico a Tema Libero".
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA
Venerdì 1 giugno 2018, alle 18.00
presso le Opere Parrocchiali, via delle Scuole 13 - Rizzi (Riçs) - Udine
Seguirà bicchierata
Apertura: dal 1 al 10 giugno 2018
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 18.00 - 22.00; sabato e domenica: 11.00 - 14.00 e 18.00 - 22.00.
Info: 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Portfolio Fotografico a Tema Libero |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 15 Aprile 2018 00:00 |
In occasione della “Fieste dai Borcs 2018”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti dei Rizzi (Udine) organizza la, ormai consolidata, Mostra Fotografica collettiva a partecipazione libera. La rassegna è aperta a tutti i fotografi non professionisti.
L’ammissione al concorso avverrà a insindacabile giudizio del Comitato organizzatore, anche in base alla disponibilità dello spazio espositivo.
La mostra si terrà in concomitanza con la festa che avrà luogo dal 1 al 10 giugno 2018 nel quartiere dei Rizzi (Udine).
Racconta, con 4 fotografie a tema libero, una breve storia coerente, un'emozione, un'idea, un luogo, una persona ...
La tecnica è libera (colore o bianco/nero). Sono ammessi leggeri ritocchi tali da non alterare in modo significativo il contenuto fotografico dello scatto.
Le stampe dovranno essere presentate entro le ore 20.00 del 23 maggio 2018 (presso la segreteria del Circolo, lunedì - mercoledì - venerdì dalle 18.30 alle 20.00), in formato cm. 20x30, applicate su cartoncino nero di cm. 30x40; sul retro del cartoncino è indispensabile evidenziare cognome e nome dell’autore, indirizzo, telefono, eventuale e-mail (dati che saranno trattati esclusivamente per il Concorso) e titolo, unico, dell’opera presentata. Si richiede anche l’invio delle fotografie in formato digitale (risoluzione 300dpi, dimensione lato lungo 30cm, formato jpeg) all’indirizzo
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
.
Le foto saranno sottoposte al giudizio insindacabile della Giuria Tecnica, che decreterà le prime tre opere classificate.
La graduatoria stabilita dalla Giuria Tecnica concorrerà, per gli abitanti del quartiere, alla assegnazione di punti validi per la Gara dei Borghi (verranno individuate in graduatoria le prime tre foto appartenenti ad abitanti dei Rizzi).
Le opere presentate dovranno rispondere ai dettami del comune senso del pudore; ciascun autore è responsabile di quanto rappresentato; dichiara di avere l’autorizzazione di persone eventualmente ritratte; autorizza l’archiviazione in formato elettronico e l'utilizzo in eventuali pubblicazioni, senza finalità di lucro, citando comunque le generalità dell’autore stesso.
Info: 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Famiglia: termine “antico”, nuovi contenuti - incontro |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 15 Dicembre 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, insieme al fotografo Andrea Bernardis, vuole portare avanti un progetto per approfondire il concetto di Famiglia, sia nel contesto della società attuale, sia rispetto all'evoluzione che ha avuto nel tempo, partendo dall'immagine "idealizzata" degli anni '50.
Il Progetto è aperto a chiunque - fotografo o non - voglia raccontare e condividere storie e narrazioni di famiglie attuali (prendendo spunto da situazioni personali, di amici o conoscenti, o altre realtà con cui è venuto a contatto) o del passato (anche, ma non solo, attraverso immagini di archivio).
Ci incontriamo per iniziare questo percorso e condividere i primi racconti (ed eventuale materiale già a vostra disposizione) mercoledì 20 dicembre alle 19.00, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Negli incontri successivi si avrà modo di approfondire e "affinare" le idee raccolte, in modo da creare un vero racconto corale sulla famiglia.
A seguire una breve presentazione del Progetto.
FAMIGLIA: TERMINE “ANTICO”, NUOVI CONTENUTI
Un percorso tra storie e immagini
L’evoluzione del concetto di famiglia dagli anni del secondo dopoguerra ai giorni nostri, partendo dallo stereotipo degli anni ’50 e da quanto questo ha condizionato le aspettative di tutti noi, passando dagli anni del “boom” e dal “nuovo” che arriva con gli anni ’70 (aborto, divorzio, femminismo…), per arrivare infine ai giorni nostri dove la famiglia riflette le nuove “coscienze di sé”, creando forme innovative di quella che è sempre stata la cellula fondante della società.
Tutto questo raccontato attraverso la nostra conoscenza, il nostro vissuto, in un percorso di racconti per immagini.
È la nostra proposta per un viaggio di approfondimento nell’universo “Famiglia”, partendo da materiale fotografico in nostro/vostro possesso e nuovi scatti… una sfida che ci piacerebbe venisse raccolta per un “lavoro” che ha come scopo la visione consapevole di ciò che siamo oggi, nel divenire del concetto “famiglia”.
Ci accompagnerà in questo interessante viaggio il fotografo Andrea Bernardis.
Info: 0432 542 802, 342 160 3107
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Mostra fotografica Dissolvenze: le foto |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 24 Settembre 2017 00:00 |
La Mostra Fotografica itinerante "Dissolvenze" si trasferisce a Corno di Rosazzo a Villa Nachini Cabassi, dal 11 al 15 maggio 2018, in occasione della "49° Fiera dei vini". Presentazione con la conferenza "Alzheimer e cohousing: soluzione assistenziale etica e sostenibile", relatori: dr. Daniele Cipone e dr.ssa Laura Nave, il 12 maggio 2018, alle ore 17:30.
------------------------------------
In occasione della 24° Giornata Mondiale dell’Alzheimer, il 21 settembre 2017, presso il Caffè dei libri, in via Poscolle, 65 a Udine, è stata inaugurata la mostra fotografica:
DISSOLVENZE
Sguardi sensibili sulla malattia di Alzheimer e le demenze
Ideata e organizzata dall’Associazione Demaison Onlus, con la collaborazione dei gruppi di fotografia: Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi orizzonti - Fotografia (Udine - Rizzi), Circolo fotografico “E.Battigelli” (San Daniele del Friuli), Circolo fotografico “L’Obiettivo” (Pasian di Prato), Circolo Fotografico Palmarino (Palmanova), Il Grandangolo (Campoformido), Gruppo fotografico La Rocca (Castenaso - BO).
Con il patrocinio di Comune di Udine.
Questa iniziativa che ha lo scopo di far crescere la conoscenza e la sensibilità della società sul tema della demenza. È un percorso a immagini per stimolare una riflessione empatica sulla dissoluzione dei pensieri, dei ricordi, delle competenze, in sintesi dell’identità delle persone colpite da demenza.
È inoltre un’azione concreta per contribuire allo sviluppo di una comunità amica e vicina ai bisogni e sensibilità loro e delle famiglie.
Su una quarantina di fotografie presentate, gli esperti di Demaison hanno scelto le 24 foto per la mostra e quella per il manifesto, che sono state stampate nel grande formato di 50 x 70 cm. Le altre fotografie sono state montate su un video, proietto nella sala della mostra.
Il Circolo Nuovi Orizzonti ha partecipato con quattro fotografi del suo gruppo di fotografia che, per tutta l’estate, hanno lavorato intensamente e con passione per realizzare le foto, seguiti e consigliati dal maestro di fotografia Franco Martelli Rossi, che ha anche presentato i lavori nella serata del’inaugurazione. Questi i quattro fotografi, i titoli delle loro opere e le didascalie:
|
Leggi tutto...
|
|
|