None, ce ise la vuere? (nonna, cos'è la guerra?) |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 18 Maggio 2018 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con Associazione ilariavalliproduzioni, Circolo di Studi Artistici & Sociali Espressione-Est, Libreria Tarantola, presenta:
"NONE, CE ISE LA VUERE?" (nonna, cos'è la guerra?)
Film documentario sui luoghi della Grande Guerra in Friuli e in Trentino
Regia di Giovanna Zorzenon di ilariavalliproduzioni
Lettura scenica a cura della Compagnia teatrale Ndescenze
Sabato 26 maggio, alle 18.00, alla Libreria Tarantola di Udine
Venerdì 1 giugno, alle 20.30, presso la sede del Circolo, Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Viaggio nei luoghi e nelle sofferenze della guerra tenendo per mano un bambino. Documentario sui luoghi della Grande Guerra attraverso le immagini di oggi e le parole di ieri.
Con i bambini : Stefano Sabot, Diego Lorenzin, Tommaso Blarasin, Alessandro Nonino Menazzi e le voci di : Danilo D’Olivo e Daniela Zorzini
Inoltre: Patrizia Corradi, Stefano Lari, Adriana Libanetti, Augusta De Piero, Eleonora Gasparini
Musica di Claudio Parrino
|
Per ricordare la Liberazione d’Italia |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 19 Aprile 2018 00:00 |
Il Gruppo ANA dei Rizzi e l'A.N.P.I. con Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, Parrocchia dei Rizzi e AFDS Rizzi, organizzano:
PER RICORDARE LA LIBERAZIONE D’ITALIA
martedì 24 aprile 2018
alle ore 16:00
Partenza da Piazza Rizzi per la deposizione delle Corone nei Monumenti A ricordo dei Caduti.
Al termine presso la Sala Picco (Via delle Scuole) avrà luogo la proiezione del Film Documentario «SALVATE TUTTI» della serie «la Shoah dei bambini» (Aldo Claudio Zappalà - 2016)
Info: 0432 542 802, 342 160 3107 (lunedì, mercoledì e venerdì, ore 18.30 - 20.00),
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Maurizio Frullani artisti e dintorni |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 03 Giugno 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con Prologo - Associazione Culturale per la promozione delle Arti Contemporanee e Associazione Culturale “Venti D'arte”, presenta:
MAURIZIO FRULLANI ARTISTI E DINTORNI
proiezione del video
presentazione a cura di Cristina Feresin
Venerdì 9 giugno 2017 alle 18.45, nella sede del Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Continua la manifestazione Maurizio Frullani artisti e dintorni con la proiezione di un video che raccoglie oltre 300 ritratti degli intellettuali e degli artisti del Friuli Venezia Giulia e dell’area mitteleuropea scattati dal fotografo isontino.
Info: 0432 542 802, 342 160 3107, 339 288 7440,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
La Liberazione: Ricordo e Memorie |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 14 Aprile 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, il Gruppo ANA dei Rizzi, la Parrocchia dei Rizzi, l'AFDS Rizzi, organizzano:
LA LIBERAZIONE
Ricordo e Memorie
La comunità dei Rizzi ricorda un momento fondamentale della nostra Storia, un punto di partenza della costruzione di una nuova società e di un nuovo concetto di libertà.
Due appuntamenti importanti da condividere per non perdere la “memoria”.
lunedì 24 aprile 2017
Programma:
-
Ore 16.00: Deposizione della corona presso la Scuola Fruch e a seguire presso l’altare dei Caduti in Cimitero, a cura dell’ANPI
-
Ore 17.30: presso la sala “Picco”, via delle Scuole 13: proiezione del docufilm realizzato da appassionati di Storia locale con interviste ai partigiani dei Rizzi
La Comunità è invitata a partecipare
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 22 Novembre 2016 00:00 |
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza la proiezione del film
7 GIORNI DI CRISI
Venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 20.30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Regia: Massimo Versolatto
Sceneggiatura: Massimo Versolatto e Marco Casale
Cast: Marco Casale, Arianna Zani, Massimiliano Pividore, Edo Basso, Armando Rispoli, Mattia Cilio e Serena Di Blasio
Colonna Sonora Originale: Lorenzo Bianchi Quota
Brani Addizionali: Fabrizio Monai
Canzoni di: Riaffiora, The Junction, Limone, Daisy Chains
Alla serata saranno presenti regista e attori per una sessione di domande e risposte.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 22 Gennaio 2014 00:00 |
In occasione del “Giorno della Memoria”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, è lieto di presentare:
AMEN.
un film di Constantin Costa-Gravas – Francia 2002.
Lunedì 27 gennaio 2014, ore 20.30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Seguirà dibattito a cura del prof. Paolo Strazzolini – Università di Udine.
Kurt Gerstein, ufficiale delle SS, in un campo di concentramento polacco scopre la verità sulle presunte espulsioni degli ebrei: deciso ad ostacolarne lo sterminio, con l’aiuto di un gesuita italiano cerca dimettersi in contatto dapprima con la Santa Sede, quindi con gli americani. Ma impedire l’olocausto non è una priorità né della Chiesa, né degli alleati.
Ingresso libero.
L'evento è anche su Facebook.
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 10 Gennaio 2013 00:00 |
In occasione del “Giorno della Memoria”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con l'associazione "Donne resistenti", è lieto di presentare:
CERCANDO LE PAROLE
documentario sulla resistenza civile delle donne friulane di fronte all'8 settembre 1943
di Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni.
Domenica 27 gennaio 2013, ore 20.30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Ingresso libero.
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 02 Novembre 2012 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, con il sostegno del Comune di Udine - Assessorato al Decentramento, è lieto di presentare la SERATA CINEFORUM:
Moebius
di Gustavo Mosquera, con Guillermo Angelelli, Roberto Carnaghi, Annabella Levy, Jorge Petraglia.
Venerdì 16 novembre 2012, ore 20.45, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Nel metrò di Buenos Aires scompare un convoglio con trenta passeggeri. Un giovane topologo, Daniele Pratt, esperto matematico, scopre che le sue tracce si perdono alla stazione Borges dove si è aperto un varco con un'altra dimensione spazio-temporale. Finanziato e realizzato dall'Universidad del Cine in Argentina, è un film tratto da un romanzo di A.J. Deutsch, diretto da un docente con la collaborazione tecnica di studenti. Sagace nel ricorso alla suspense, offre un atmosfera suggestiva nella descrizione dell'ambiente e dei meccanismi burocratici. Il treno scomparso diventa metafora del dramma dei desaparecidos.
Ingresso libero.
L'evento è anche su Facebook.
|
|
|