Scritto da Administrator
|
Sabato 21 Gennaio 2023 00:00 |
Giovedì 26/01/2023, ore 20:30
CERCANDO LE PAROLE
Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
In occasione del Giorno della Memoria, il Circolo Nuovi Orizzonti, le Donne resistenti e ANPI Sezione Città di Udine - Fidalma Garosi Lizzero - GIANNA, in collaborazione con ANA Gruppo Udine Rizzi, presentano il documentario “Cercando le parole”, realizzato nel 2012 dai registi Paolo Comuzzi e Andrea Trangoni.
Sarà inoltre presente Iris Bolzicco, che porterà la sua diretta testimonianza. di quanto raccontato nel film.
Il documentario ricostruisce le vicende delle donne friulane dopo l’8 settembre 1943 attraverso le voci delle stesse protagoniste che ci portano dentro un mondo per noi lontano, in cui le ragazze venivano educate ad ubbidire all’autorità della famiglia e della Nazione secondo l’imperativo “intransigente e ottuso” dell’ottima sposa, ottima madre.
In quei giorni drammatici, con autonomia, coraggio ed ingegno, queste donne, all’epoca poco più che ragazzine, seppero intervenire con umanità e solidarietà superando ogni condizionamento educativo ricevuto durante il ventennio del regime fascista.
Il documentario è stato uno dei frutti del lavoro di recupero e valorizzazione delle donne friulane che furono protagoniste in quel periodo nell’aiutare e confortare gli internati e deportati che transitavano per la stazione di Udine.
Il progetto fu promosso da Paola Schiratti, all’epoca consigliera provinciale e vice presidente della Commissione provinciale delle Pari Opportunità e realizzato grazie alla collaborazione tra diverse associazioni femminili del territorio, e portò alla realizzazione, oltre che del documentario, del libro “Una disubbidienza civile. Le donne friulane di fronte all’8 settembre del 1943” di Rosanna Boratto e Daniela Rosa, ed. KappaVu”.
Trailer del documentario
Info:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 20 Giugno 2022 00:00 |
Sabato 24 Giugno, ore 21.00
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
WAR IS NOT OVER
La guerra non è mai finita per chi abita nel nord della Siria. E la guerra non è finita per i tanti curdi che vivono in Turchia del sud. Civili attaccati in un Paese dove la guerra non dovrebbe esserci. Neppure per gli Ezidi nel nord dell’Iraq, la guerra è finita
Ivan Grozny Compasso dal 2014 a 2021 ha ripetutamente viaggiato tra Siria, Iraq, Turchia, Balcani e Libano. Nel novembre 2014 è stato tra i pochi reporter al mondo a riuscire ad entrare a Kobane, per testimoniare in prima persona la resistenza curda all’assedio portato dall’Isis.
Da queste esperienze è nato il documentario "War is not over”, patrocinato da Amnesty International ed uscito poche settimane fa.
La guerra non è finita per chi abita nel nord della Siria ed è costretto a subire gli attacchi delle forze armate turche oltre che dei mercenari Daesh, ritrovandosi a vivere in immensi campi profughi privi di ogni servizio. La guerra non è finita per i tanti curdi che vivono nel sud della Turchia del sud: uomini, donne e bambini aggrediti militarmente in un Paese dove la guerra non dovrebbe nemmeno esserci.
Neppure per gli Ezidi nel nord dell’Iraq, la guerra è finita. Massacrati prima da Daesh e ora perseguitati per la loro idea di società che li accomuna alla battaglia dei curdi del Rojava: entrambi coltivano il sogno di una società paritaria e giusta, inseguendo il sogno del “Confederalismo democratico”. E c'è chi da tutto questo fugge, scegliendo la Balkan Route o il Libano.
Interverrà l’autore Ivan Grozny Compasso.
INGRESSO GRATUITO
cell: 39 342 160 3107
mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
facebook: #circolonuoviorizzonti #peoplefestival2022

|
Leggi tutto...
|
In occasione dei 40 anni dalla Legge Basaglia |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 14 Dicembre 2018 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti con Gruppo ANA dei Rizzi, Parrocchia dei Rizzi, AFDS Rizzi, organizzano:
IN OCCASIONE DEI 40 ANNI DALLA LEGGE BASAGLIA
«Il manicomio non serve a curare la malattia mentale, ma solo a distruggere il paziente»
Franco Basaglia
Proiezione del film "QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO" (1975) di Miloš Forman
Introduzione e dibattito finale a cura di Mariella Ciani e Kirsten Maria Düsberg
Martedì 18 dicembre 2018, dalle ore 20:00
presso la Sala conferenze del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Info: 342 160 3107, 0432 542 802,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
-------------------------------
Descrizione film:
|
Leggi tutto...
|
None, ce ise la vuere? (nonna, cos'è la guerra?) |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 18 Maggio 2018 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con Associazione ilariavalliproduzioni, Circolo di Studi Artistici & Sociali Espressione-Est, Libreria Tarantola, presenta:
"NONE, CE ISE LA VUERE?" (nonna, cos'è la guerra?)
Film documentario sui luoghi della Grande Guerra in Friuli e in Trentino
Regia di Giovanna Zorzenon di ilariavalliproduzioni
Lettura scenica a cura della Compagnia teatrale Ndescenze
Sabato 26 maggio, alle 18.00, alla Libreria Tarantola di Udine
Venerdì 1 giugno, alle 20.30, presso la sede del Circolo, Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Viaggio nei luoghi e nelle sofferenze della guerra tenendo per mano un bambino. Documentario sui luoghi della Grande Guerra attraverso le immagini di oggi e le parole di ieri.
Con i bambini : Stefano Sabot, Diego Lorenzin, Tommaso Blarasin, Alessandro Nonino Menazzi e le voci di : Danilo D’Olivo e Daniela Zorzini
Inoltre: Patrizia Corradi, Stefano Lari, Adriana Libanetti, Augusta De Piero, Eleonora Gasparini
Musica di Claudio Parrino |
Per ricordare la Liberazione d’Italia |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 19 Aprile 2018 00:00 |
Il Gruppo ANA dei Rizzi e l'A.N.P.I. con Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, Parrocchia dei Rizzi e AFDS Rizzi, organizzano:
PER RICORDARE LA LIBERAZIONE D’ITALIA
martedì 24 aprile 2018
alle ore 16:00
Partenza da Piazza Rizzi per la deposizione delle Corone nei Monumenti A ricordo dei Caduti.
Al termine presso la Sala Picco (Via delle Scuole) avrà luogo la proiezione del Film Documentario «SALVATE TUTTI» della serie «la Shoah dei bambini» (Aldo Claudio Zappalà - 2016)
Info: 0432 542 802, 342 160 3107 (lunedì, mercoledì e venerdì, ore 18.30 - 20.00),
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Maurizio Frullani artisti e dintorni |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 03 Giugno 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con Prologo - Associazione Culturale per la promozione delle Arti Contemporanee e Associazione Culturale “Venti D'arte”, presenta:
MAURIZIO FRULLANI ARTISTI E DINTORNI
proiezione del video
presentazione a cura di Cristina Feresin
Venerdì 9 giugno 2017 alle 18.45, nella sede del Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Continua la manifestazione Maurizio Frullani artisti e dintorni con la proiezione di un video che raccoglie oltre 300 ritratti degli intellettuali e degli artisti del Friuli Venezia Giulia e dell’area mitteleuropea scattati dal fotografo isontino.
Info: 0432 542 802, 342 160 3107, 339 288 7440,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
La Liberazione: Ricordo e Memorie |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 14 Aprile 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, il Gruppo ANA dei Rizzi, la Parrocchia dei Rizzi, l'AFDS Rizzi, organizzano:
LA LIBERAZIONE
Ricordo e Memorie
La comunità dei Rizzi ricorda un momento fondamentale della nostra Storia, un punto di partenza della costruzione di una nuova società e di un nuovo concetto di libertà.
Due appuntamenti importanti da condividere per non perdere la “memoria”.
lunedì 24 aprile 2017
Programma:
-
Ore 16.00: Deposizione della corona presso la Scuola Fruch e a seguire presso l’altare dei Caduti in Cimitero, a cura dell’ANPI
-
Ore 17.30: presso la sala “Picco”, via delle Scuole 13: proiezione del docufilm realizzato da appassionati di Storia locale con interviste ai partigiani dei Rizzi
La Comunità è invitata a partecipare |
Scritto da Administrator
|
Martedì 22 Novembre 2016 00:00 |
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza la proiezione del film
7 GIORNI DI CRISI
Venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 20.30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Regia: Massimo Versolatto
Sceneggiatura: Massimo Versolatto e Marco Casale
Cast: Marco Casale, Arianna Zani, Massimiliano Pividore, Edo Basso, Armando Rispoli, Mattia Cilio e Serena Di Blasio
Colonna Sonora Originale: Lorenzo Bianchi Quota
Brani Addizionali: Fabrizio Monai
Canzoni di: Riaffiora, The Junction, Limone, Daisy Chains
Alla serata saranno presenti regista e attori per una sessione di domande e risposte.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 22 Gennaio 2014 00:00 |
In occasione del “Giorno della Memoria”, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, è lieto di presentare:
AMEN.
un film di Constantin Costa-Gravas – Francia 2002.
Lunedì 27 gennaio 2014, ore 20.30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Seguirà dibattito a cura del prof. Paolo Strazzolini – Università di Udine.
Kurt Gerstein, ufficiale delle SS, in un campo di concentramento polacco scopre la verità sulle presunte espulsioni degli ebrei: deciso ad ostacolarne lo sterminio, con l’aiuto di un gesuita italiano cerca dimettersi in contatto dapprima con la Santa Sede, quindi con gli americani. Ma impedire l’olocausto non è una priorità né della Chiesa, né degli alleati.
Ingresso libero.
L'evento è anche su Facebook. |
|
|