Dammi un 5 - Notte dei lettori |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 10 Maggio 2016 00:00 |

Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con ARACON, Comune di Udine, Officine giovani, Ludoteca, Udine United - L. A. Rizzi Cormor, Associazione Le foglie, Kaleidoscienza, www.incros.it, Istituto Comprensivo di Codroipo, Istituto Comprensivo di Udine 1, Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Associazione Culturale SAN LAZZARO, Legambiente - Circolo di Udine, AGESCI Gruppo Udine 8, Coop Alleanza 3.0, presentano:
all'interno dell'Anteprima della "Notte dei lettori", in collaborazione con il Comune di Udine e con la "Fieste dai Borcs" dei Rizzi
Dammi un 5... Il coraggio del rispetto!
Serata di letture e approfondimento sui temi del rispetto per sé e per gli altri
A cura del Gruppo "Dammi un 5" e del prof. Daniele Fedeli dell'Università di Udine
Venerdì 3/6/2016, ore 19 - Piazza Rizzi (Riçs) - Udine |
"Adotta Scienza e Arte nella scuola primaria" al 54° Congresso Nazionale dell'AIF |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 27 Ottobre 2015 00:00 |
Il progetto "Adotta Scienza e Arte nella scuola primaria" realizzato nel 2014 dall’Unità di Ricerca in Didattica della Fisica dell’Università di Udine, il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, l’associazione Esplica, e l’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco, è stato presentato durante il 54° Congresso Nazionale dell'AIF - Associazione per l'Insegnamento della Fisica, tenutosi a Trento dal 21 al 24 ottobre 2015.
Comunicazione Sessione A
Mercoledì 21 ottobre, ore 17.30, Grand Hotel Trento
2) Adotta Scienza e Arte nella scuola primaria: il progetto
Laura Bertoli5, Alberto Felice De Toni1, Franco Fabbri2, Tullia Guerrini Rocco4, Marisa Michelini1, Victor Tosoratti1 e 3
----------
1 Università degli Studi di Udine
2 Esplica - no profit, Roma
3 Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, Rizzi, Udine
4 MediaExpo, Crema
5 Istituti Comprensivi di Faedis, Aquileia, Codroipo (Udine)
Il progetto didattico-divulgativo ha visto collaborare una pluralità di enti ed istituzioni in azioni di sviluppo professionale degli insegnanti, di innovazione didattica in classe, di produzione di opere e di difesa del proprio elaborato da parte di 400 bambini in un loro congresso, di esame delle opere dei bambini da parte di genitori, insegnanti, web-nauti e di una giuria. Le premiazioni finali a MediaExpo.
Oltre agli autori hanno partecipato M. Lorenzi1, A. Pratelli1, A. Stefanel1, B. Boccardi2, G. Parolini2, R. Sartori2, M. Torre2, S. Donati De Conti4, A. Bertossi5, P. Pavatti5. |
Inaugurazione della Bibliocabina dei Rizzi |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 25 Maggio 2015 00:00 |
sabato 30 maggio 2015 , ore 16.30
in occasione della "Notte dei Lettori"
il Comune di Udine e il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in collaborazione con la Social Street "Residenti dei Rizzi", con l'intrattenimento per grandi e piccini del "Circo all'incirca"
INAUGURANO LA BIBLIOCABINA DEI RIZZI
the new official bookcrossing zone
nata dal recupero della vecchia cabina telefonica in dismissione.
Info: www.bookcrossing.com, www.sbhu.it,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 29 Novembre 2013 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti e il Distretto sociale di Udine della COOP CONSUMATORI NORDEST, per dare valore e continuità alla
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
ti propongono di partecipare ad uno scambio di idee, di vissuti, di esperienze, partendo dalla riflessione di una donna.
Ti invitiamo così a scrivere due righe recapitandole, alternativamente,
- via posta elettronica, all’indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure
- inserendole nella busta che ti viene consegnata con il presente, che potrai imbucare nella cassetta a ciò predisposta presso il tuo supermercato COOP.
Il tuo scritto potrà essere liberamente utilizzato, in modalità anonima, per iniziative future; se ti interessa essere coinvolta/o riporta i tuoi riferimenti.
Quale amore
L’amore come un farmaco può fare bene, male, guarire, ammalare, uccidere …
Con questa pagina si intende aprire uno spazio pubblico in cui ciascuno, uomo, donna, giovane, meno giovane, possa esprimere una riflessione, un pensiero, un’emozione, uno stato d’animo, su un fenomeno tristemente attuale:
la violenza e lo squilibrio delle relazioni tra i sessi.
|
Leggi tutto...
|
I Rizzi per la Patria del Friuli |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 01 Aprile 2011 15:50 |
I Riçs pe Patrie dal Friûl
Ai 3 di Avrîl al cole l'inovâl de Patrie dal Friûl, nassude tal 1077.
Par ricuardâ chest fat, il Circul Nuovi Orizzonti al à inmaneât une iniziative cu la volontât di contribuî al complès des ativitâts che a son stadis promovudis in dute la regjon. Cence la pretese di svicinâsi al argoment in maniere tecniche si à preferît pontâ sul colp di voli legri di bandierutis zalis e blu, imbinadis a un mini concors intitulât "CJATE FÛR IL PATRIARCJE" li che si propon di induvinâ cui che al è stât il prin Patriarcje de Patrie dal Friûl. Il concors, za scomençât, al larà indenant fin a lunis ai 4 di Avrîl (ma al pues stâi ancje che si sposti la scjadince). Se o volês partecipâ al concors, o podês lâ li dal Circul Nuovi Orizzonti o te sede dal Libero Atletico Rizzi li che o cjatarês lis bandierutis e lis pergamenis di compilâ. I premis dal concors a àn a ce fâ cu la marilenghe.
I Rizzi per la Patria del Friuli
Il 3 di aprile ricorre l'anniversario della Patria del Friuli, nata nel 1077.
Per ricordare questo avvenimento, il Circolo Nuovi Orizzonti ha allestito un'iniziativa per contribuire all'insieme delle attività promosse in tutta la regione. Senza la pretesa di un approccio tecnico all'argomento si è preferito puntare sull'impatto visivo vivace di bandierine gialle e blu abbinate ad un mini concorso dal titolo "IMBUCA IL PATRIARCA" in cui si propone di indovinare chi fu il primo Patriarca della Patria del Friuli. Il concorso, già iniziato, continuerà fino a lunedì 4 aprile (ma può darsi che la scadenza venga posticipata). Se volete partecipare al concorso, potete recarvi presso il Circolo Nuovi Orizzonti o la sede del Libero Atletico Rizzi, dove troverete le bandierine e le pergamene da compilare. I premi del concorso riguardano la lingua friulana. |
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 16 Marzo 2011 00:00 |
Per martedì 22 marzo il circolo Nuovi Orizzonti ha organizzato una rappresentazione teatrale vivace e divertente, che trae spunto dal desiderio di presentare in modo insolito e non formale un progetto nuovo nel panorama delle attività in lingua friulana. Si tratta di una serie televisiva comica che per il momento prevede 6 episodi già ideati ma non ancora realizzati. Il format, dal titolo Felici ma furlans, si ripropone di fare un'analisi del contesto sociale del Friuli di oggi, con tutte le sue contraddizioni, e del conflitto tra la generazione di prime e quella di dopo il terremoto, il tutto insaporito dalla grande ironia degli autori, Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile. Questo appuntamento ci darà l'occasione di passare una serata in allegria affrontando tematiche esistenziali ma che di certo non risulteranno pesanti. Ai presenti verrà offerto uno spuntino tipicamente friulano. Buon divertimento a tutti coloro che vorranno partecipare.
Martedì 22 Marzo 2011, ore 20:30, presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Ingresso libero.
Par martars ai 22 di Març il circul Nuovi Orizzonti al à inmaneât une rapresentazion teatrâl, vivarose e gjoldibile, che e nas dal intindiment di presentâ in maniere insolite e informâl un progjet gnûf tal panorame des ativitâts par furlan. Si trate di une serie televisive comiche che pal moment e previôt 6 episodis za ideâts ma no ancjemò realizâts. Il format, intitulât Felici ma furlans, al fâs une analisi dal contest sociâl dal Friûl di vuê, cun dutis lis sôs contradizions, e dal conflit che a vivin la gjenerazion di prime e chê di dopo dal taramot, il dut cuinçât cu la grande ironie dai autôrs, Alessandro di Pauli e Tommaso Pecile. Chest apontament nus darà la ocasion di passâ une serade in ligrie denant di tematichis esistenziâls ma che dal sigûr no saran stufadicis. A i presints al vignarà ufrît un ghiringhel ae furlane. Bon divertiment a ducj chei che a volaran partecipâ.
Martars ai 22 di Març dal 2011, aes 20:30, li dal circul Nuovi Orizzonti, prin plan Vie Brescia 3, I Riçs - Udin.
La jentrade e je libare. |
Giornata mondiale della Lingua Madre |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 18 Febbraio 2011 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti aderisce alla:
Giornata mondiale della Lingua Madre / Zornade mondiâl de lenghe mari.
Lunedì 21 Febbraio 2011. / Ai 21 di Fevrâr 2011.
Scrivici una frase nella tua lingua madre. / Scrivinus une frase te tô lenghe mari.
Puoi trovare e consegnare le cartoline presso i locali del Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine. |
|
|