Visita alla mostra AMANTI a Illegio |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 24 Settembre 2017 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti organizza una visita alla mostra:
AMANTI _ Passioni umane e divine
Domenica 8 ottobre 2017, a Illegio
Programma:
-
9.45 _ Ritrovo davanti alla sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
-
10.00 _ Partenza per Illegio
-
12.00 _ Visita alla mostra
-
14.00 _ Rientro a Udine o pranzo libero
Il viaggio sarà effettuato con mezzi propri e con ogni condizione di tempo.
Chi avesse bisogno di un passaggio chiami i seguenti numeri: 0432 542 802, 342 160 3107
--------------------------
Dal sito della mostra alleghiamo:
|
NANE ZAVAGNO le ragioni del fare |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Domenica 03 Agosto 2014 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti e l'Associazione culturale Venti D'Arte presentano:
NANE ZAVAGNO
le ragioni del fare
conversazione con Alessandro Del Puppo
Un filmato che documenta la brillante e piacevole conversazione avvenuta tra l'artista Nane Zavagno e il prof. Alessandro Del Puppo, docente di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università degli Studi di Udine, in cui il Maestro racconta, attraverso interessanti aneddoti, il suo pluridecennale impegno nel mondo dell'arte.
Sarà presente il Maestro Nane Zavagno ed esposte alcune delle sue opere.
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine.
Sabato 6 Settembre 2014, ore 18.00
Ingresso libero
Iniziativa inserita all’interno di "CulturAmbiente" - festa del Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti e Legambiente Circolo di Udine - dal 5 al 7/9/2014.
 |
 |
Info: 339 288 7440
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Info: 0432 542 802
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
|
I colori della luce. I colori dell'ombra |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 26 Ottobre 2013 00:00 |

i colori DELLA LUCE
i colori DELL'OMBRA
22 novembre _ 8 dicembre 2013
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, località Rizzi (Riçs) - Udine
inaugurazione della mostra venerdì 22/11/2013 ore 18.30
orario di apertura della mostra:
venerdì 16.30 - 18.00
sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 16.30 - 18.00
eventuale apertura in altri orari su richiesta
Nell’ambito dell’evento "Tempo di Fisica - Onde per cui... diamole Spazio" il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, con il sostegno del Comune di Udine - Assessorato al Decentramento, presenta la mostra "I COLORI DELLA LUCE. I COLORI DELL'OMBRA", Fotografia - Walter Menegaldo (Udine), Pittura - Galleria ARTEMISIA (Mortegliano - UD).
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 25 Aprile 2013 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con Espressione Est, Galleria Artemisia, Did Arteatelier, presentano:
da sabato 4 maggio 2013
Pittura con la Galleria Artemisia
Mirca Cantoni Zanutti, Argentina Cargnelutti, Katthy Cattivello, Renato Croppo, Dolores Dose, Maria De Los Angeles Lopez, Liliana Nazzi, Lucia Sillani, Gianna Vidussi
ritmi emotivi TRA arti visive
Rassegna di mostre al Caffè Caucigh - Udine
ogni primo sabato del mese a mezzogiorno
Apertura mostra: dal martedì alla domenica, dalle 7.00 alle 23.00, fino al 30 maggio.
|
Artematica. Lettura emotiva di un frattale |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 03 Novembre 2012 00:00 |

ARTEMATICA
LETTURA EMOTIVA DI UN FRATTALE
venerdì 23/11 2012 ore 18.00
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, località Rizzi (Riçs) - Udine
inaugurazione della mostra con introduzione di Renza Moreale e Carlo Zamparo
venerdì 16.30 - 18.00
sabato e domenica 10.30 - 12.30 e 16.30 - 18.00
visite in altre giornate su richiesta
|
Nell’ambito dell’evento "Matematica... ...del cavolo!!! - Numeri e non solo nella vita quotidiana" il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, con il sostegno del Comune di Udine - Assessorato al Decentramento, presenta la mostra “ARTEMATICA. Lettura emotiva di un frattale”, a cura della Galleria ARTEMISIA di Mortegliano (UD).
A volte, nella valutazione di ciò che vediamo, il primo impatto ci porta a valorizzare l'esteriorità nella sua completezza. La ricerca di itinerari emotivi scava dentro l'interiorità per scoprire quelle sensazioni ed emozioni che altrimenti resterebbero nascoste o comunque velate. Il tema dei frattali, così astratto, complesso e rigorosamente matematico era apparso, in un primo momento, difficile da interpretare. L'averli trovati in natura, riflessi in svariate forme, ha sviluppato la creatività per una ricerca interpretativa personale, dal figurativo all'astratto, che tenesse conto delle dinamiche compositive suggerite dai loro ritmi. Ecco che linee di forza a spirale, ripetizioni dello stesso motivo, sia esso forma o colore, sono stati utilizzati nell'impostazione compositiva, mentre interpretazioni tecniche e studi cromatici hanno sottolineato l'emotività individuale.
Il percorso creativo si è valso dell'interpretazione, simile al reale, dell'immagine della natura caratterizzata dalla presenza del frattale e dell'astrazione della stessa con particolare risalto alle sensazioni ed emozioni soggettive.
Renza Moreale
|
|
Scritto da Administrator
|
Lunedì 30 Maggio 2011 00:00 |
2 - 11 Dicembre 2011
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, località Rizzi (Riçs) - Udine
dal lunedì al venerdì 16.30 - 19.30
sabato, domenica e festivi 10.30 - 12.30 / 16.30 - 19.30
"TRASFORM-ARTI”
mostra dedicata all’artista Luciano Lunazzi
promossa con l’Associazione Culturale "Venti d’arte"
cura e testo critico: Rafaella Loffreda
|
Nell’ambito dell’evento “DE ALCHIMIA - Il naturale artifizio delle trasformazioni" promosso dal Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, l’Associazione Culturale “Venti d’arte”, con la collaborazione del Comune di Udine, con il patrocinio di Provincia di Udine, Club UNESCO di Udine, presenta la mostra “TRASFORM-ARTI”, rassegna d’arte contemporanea dedicata all’artista Luciano Lunazzi.
Luciano Lunazzi originario di Ovaro, viaggia in numerosi Paesi, sia in Europa che oltre oceano. Rientrato in Italia e stabilitosi a Udine, inizia a dedicarsi alla pittura. Il Suo è un linguaggio particolarmente originale, arricchito da un colorismo acceso e tecniche quali il collage materico e la pittura acrilica. L’opera dell’artista si caratterizza per l’utilizzo di materiali poveri e di riciclo, come il cartone, i dischi di vinile, i ritagli di giornale, che raccoglie prima che vengano definitivamente distrutti.
Certamente la Pop art americana è stata per l’artista fonte di ispirazione ma, nel tempo, la sua espressione è divenuta sempre più personale e istintiva. Segni tribali e decori tratti dall’arte africana emergono prepotentemente nelle opere di Lunazzi, creando suggestivi sfondi, spazi labirintici che esaltano, come nei “collage”, la presenza di numerose “icone” diffuse dai “media” e divenute metafora della contemporaneità ed espressione della società dei consumi. La sottile ironia con la quale l’artista affronta i temi del sociale, gli consente di giocare tra senso e non senso, tra dato reale e fantasiosa interpretazione, ricorrendo anche alla narrazione di ricordi ed esperienze di viaggio. Tra i soggetti prediletti vanno ricordati i bamboccioni, gli autobus, i cagnolini nervosi, i collage.
|

|
|
Inaugurazione mostra "lib.ars - colorelucemateria" |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Sabato 11 Dicembre 2010 17:58 |
Grande successo di pubblico all''inaugurazione di "lib.ars - colorelucemateria", il 3 dicembre 2010 presso la sede del Circolo, dove fino al 19 dello stesso mese è possibile ammirare le opere di quattro artisti, protagonisti di stili diversi. Già il titolo è emblematico perché si riferisce alla libertà di esprimersi, secondo le tecniche e le idee dei singoli. "Libertà d'espressione, sentimento, fede che porta lo spettatore verso una comprensione illuminata dello spazio circostante. Solo mettendosi in gioco senza pregiudizi si potrà percepire, grazie alla fantasia, un mondo diverso dalla quotidianità". Le opere di Fabio Dolso e Carlo Stragapede, le fotografie di Walter Menegaldo, le sculture di Renato Picilli sono illuminate con punti di luce a led di ultima generazione della MyLed, all'insegna del risparmio energetico. L'illuminazione si estende anche all'esterno dell'edificio come punto di riferimento per la città.
|
lib.ars - colorelucemateria |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Mercoledì 03 Novembre 2010 01:00 |

|
 |
 |
 |
 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti ha colto l’idea dell’artista Renato Picilli di realizzare ai Rizzi una mostra collettiva.
Così è nata lib.ars – colorelucemateria dove quattro artisti di diversa estrazione e diverse tecniche artistiche, ma tutti legati al borgo dei Rizzi, si uniscono per confrontarsi e mostrarsi.
Con il titolo lib.ars si vuole rendere omaggio al loro modo prevalentemente libero di fare arte senza alcuna limitazione di tecnica e di idee, mentre nel sottotitolo colorelucemateria si racchiude l’essenza del borgo antico e nuovo dei Rizzi, dove da quarant'anni il Circolo opera per la crescita culturale e sociale della comunità.
|

3 – 19 Dicembre 2010
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, località Rizzi - Udine
dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
|
  |

|
|
|
|