ITINE-RANDOM - appunti sparsi per viaggiatori: appuntamenti di settembre |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator | ||
Questo articolo è stato letto 581 volte | ||
Mercoledì 26 Agosto 2020 00:00 | ||
Vogliamo quindi accompagnarvi – in quest’estate fuori dagli schemi in cui è più difficile spostarsi fisicamente – in questo viaggio fatto di parole, suoni, incontri, sperando di offrirvi nuovi “punti di vista”.
Eventi a ingresso gratuito PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI APPUNTAMENTI mail: circolonuoviorizzonti@gmail.com cell: 342 160 3107 (anche con messaggio WhatsApp)
PROGRAMMA DI SETTEMBRE
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine Conosciamo l'acquaLaboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni accompagnati da un adulto in collaborazione con Ce.V.I. - Centro Di Volontariato Internazionale I bambini, seguendo un laboratorio ludico/sensoriale, saranno avviati a sviluppare sensazioni, scoperte, riflessioni sull’elemento acqua. Colore, forma, movimento, suono saranno oggetto delle attività proposte che permetteranno ai bambini di capire e toccare con mano l'importanza dell’acqua. Per partecipare al laboratorio è necessaria una bottiglietta da mezzo litro vuota e trasparente. In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine Facchin ShowDagli ideatori di “Felici ma furlans” e “Tacons”, la nuova serie in lingua friulana realizzata con il contributo dell’ARLeF La protagonista della nuova produzione è la volenterosa e sconclusionata dottoressa Facchin, eccentrica intellettuale friulana che ha un’unica e grande ossessione: salvare i friulani dalle piaghe inflitte dalla modernità e dal progresso. Ha ideato così un programma televisivo che offre soluzioni caserecce per sconfiggere i mali del Friuli contemporaneo: sessismo, bullismo, razzismo. La dottoressa si lancerà in interviste a esperti, inchieste, reportage in stile Gabanelli, pubblicità progresso, video musicali, cercando così di debellare il razzismo (attraverso la diffusione della ricetta del Frico), di estinguere il bullismo (assoldando uno strampalato serial killer), di annientare il sessismo dei maschi friulani (attraverso le sue otto regole della seduzione made in Friuli). In caso di maltempo la serata si svolgerà al coperto.
Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine Bosnia, 25 anni dopoPresentazione del libro “La Pace Fredda - È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina?” con gli autori Luca Leone (scrittore, editore, giornalista) e Andrea Cortesi (Direttore ISCOS Emilia Romagna) Ciò che ha messo radici e ciò che è rimasto menzogna nella terra che ha simbolicamente segnato l’inizio e la fine del Novecento. Durante la serata sarà proiettato il documentario realizzato da Marcella Menozzi.
Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine La vita di Isidor KatanicPresentazione del libro di Ivo Andrić a cura di Alice Parmeggiani (traduttrice del volume, già docente di Letteratura serba e croata presso l'Università di Udine e Trieste) e Božidar Stanišić (scrittore bosniaco) Isidor Katanic è davvero un "uomo senza qualità" o nella Belgrado occupata dai nazisti la sua unica virtù (essere calligrafo) diverrà un dono inestimabile che ne segnerà l'emancipazione? Il racconto del Premio Nobel Ivo Andrić ci ricorda l'importanza nascosta dietro ogni nostra scelta civile e dietro ogni cambiamento maturato dalla semplice domanda "di cosa abbiamo paura?”
|