Home Teatro Spettacoli Una tranquilla vacanza in montagna

Calendario Attività

Ultimo mese Aprile 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 14 1 2 3 4 5 6
week 15 7 8 9 10 11 12 13
week 16 14 15 16 17 18 19 20
week 17 21 22 23 24 25 26 27
week 18 28 29 30
Ultimo mese Maggio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 18 1 2 3 4
week 19 5 6 7 8 9 10 11
week 20 12 13 14 15 16 17 18
week 21 19 20 21 22 23 24 25
week 22 26 27 28 29 30 31

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

Una tranquilla vacanza in montagna PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 1520 volte
Giovedì 04 Maggio 2017 00:00

volantinoIl gruppo base della Compagnia teatrale Ndescenze, in collaborazione con Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti, Circolo di Studi Artistici & Sociali Espressione-Est, Dopolavoro Ferroviario Udine, atf, FITA - Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA UILT Friuli Venezia Giulia, presenta:

 

UNA TRANQUILLA VACANZA IN MONTAGNA

commedia brillante in un atto

Con: Massimiliano Abbamonte, Roberto Barmina, Flavio Casari, Elisa Cattarinussi, Denis Dri, Lilian Dias Castenetto, Francesca Marianini, Pilar Vila Piqueras, Gaia Visintin, Micaela Visintin, Alex Zuliani

Regia: Luca Piana

Aiuto regia e organizzazione: Arianna Romano

sabato 20 maggio 2017, ore 20.45

Auditorium Menossi, via San Pietro, 60 - Udine

 

La pace di una tranquilla pensione di montagna viene disturbata da una battuta che scatena dei conflitti surreali e riesce a mettere in crisi diverse coppie in villeggiatura. Si gioca con l’emotività dei legami affettivi e la razionalità dell’organizzazione familiare di ogni giorno, evidenziando la sottile fragilità che divide l’armonia formale e l’insopportabile peso dell’adattamento reciproco, imposto dalla ruggine della quotidianità. Difficile raccontare in sintesi una trama che si basa sull’arte di tessere il linguaggio come una tela tesa tra il nulla e l’universo.

Ingresso libero